Il Carnevale di Tivoli si congeda in grande stile con il suo evento più iconico: l’incendio di Re Carnevale! La città, che per settimane ha vissuto tra sfilate di carri allegorici, gruppi mascherati, musiche e risate, per celebrare il Martedì Grasso invita tutti all’ultima festa di piazza. A partire dalle 15:00, grandi e piccoli si riuniranno in Piazza Garibaldi, sfoggiando i loro coloratissimi costumi, per esibirsi in balli sfrenati sulle note, allegre e coinvolgenti, della Street Band Smilf. Poco prima delle 18:00 si consumerà il momento più suggestivo: l’accensione del Re Carnevale, il grande pupazzo di cartapesta che è stato il protagonista delle parate. È un momento di grande intensità emotiva, al quale assistere in silenzio. Il lento scivolare del Re Carnevale verso la sua fine avvolge tutti in un abbraccio simbolico che celebra la vittoria della luce sulla lunga stagione invernale e introduce all’arrivo della primavera.